L’elaborato nasce dalla volontà di esaminare le performance delle società sportive di pallavolo partecipanti ai massimi campionati nazionali. Il progetto si basa sul modello di Data Envelopment Analysis, individuato in seguito ad un’analisi della letteratura sul tema, tramite il quale è possibile calcolare il punteggio di efficienza delle unità produttive considerate che all’interno di tale trattato saranno le diverse società sportive dilettantistiche militanti nei campionati nazionali di Serie A. Il primo capitolo cerca di dare una panoramica di quello che è il mondo della pallavolo e dei numeri riferiti alla Serie A con l’individuazione aggregata dei fatturati che vengono mossi dalle singole categorie; nel secondo viene invece definito il modello Data Envelopment Analysis ed il suo utilizzo nella pratica; il terzo espone alcuni casi di utilizzo del modello DEA in ambito sportivo, dai quali sono stati presi gli spunti per redigere l’analisi finale che è stata implementata negli ultimi capitoli.

DEA analysis e performance delle società sportive pallavolistiche: analisi della Serie A italiana

Bortuzzo, Federica
2022/2023

Abstract

L’elaborato nasce dalla volontà di esaminare le performance delle società sportive di pallavolo partecipanti ai massimi campionati nazionali. Il progetto si basa sul modello di Data Envelopment Analysis, individuato in seguito ad un’analisi della letteratura sul tema, tramite il quale è possibile calcolare il punteggio di efficienza delle unità produttive considerate che all’interno di tale trattato saranno le diverse società sportive dilettantistiche militanti nei campionati nazionali di Serie A. Il primo capitolo cerca di dare una panoramica di quello che è il mondo della pallavolo e dei numeri riferiti alla Serie A con l’individuazione aggregata dei fatturati che vengono mossi dalle singole categorie; nel secondo viene invece definito il modello Data Envelopment Analysis ed il suo utilizzo nella pratica; il terzo espone alcuni casi di utilizzo del modello DEA in ambito sportivo, dai quali sono stati presi gli spunti per redigere l’analisi finale che è stata implementata negli ultimi capitoli.
2022-03-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866531-1266805.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.86 MB
Formato Adobe PDF
2.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2723