Le rimesse possono rappresentare un valido strumento di sviluppo sia a livello globale sia locale. La tesi è incentrata sullo studio delle rimesse internazionali (flussi di denaro dei lavoratori migranti verso i paesi di origine) e la loro importanza per lo sviluppo globale. A questo scopo sono analizzate le varie forme, determinanti e canali di trasferimento dei flussi di denaro dai paesi di residenza degli emigrati ai paesi di origine, rilevando gli aspetti negativi e positivi. Attraverso l’analisi di vari studi empirici si rimarca l’importanza delle rimesse per i Paesi in via di Sviluppo poiché un valido strumento contro la povertà. Per questo motivo si studia l’impatto delle rimesse a livello locale sia con effetti macroeconomici sia microeconomici. Nel terzo capitolo si porta un esempio pratico dell’impatto delle rimesse a livello locale. Il Paese analizzato è la Repubblica di Moldova uno dei dieci Paesi in via di Sviluppo rilevato dalla Banca Mondiale con forte dipendenza dal flusso di rimesse. In quest’ultimo capitolo si studiano gli effetti micro e macro-economici in Moldova elencando gli aspetti negativi e quelli positivi innescati dal circolo di questo fenomeno.

Le rimesse degli emigrati uno strumento di sviluppo globale e il loro impatto a livello locale.Impatto delle rimesse nella Repubblica di Moldova

Luncas, Oxana
2013/2014

Abstract

Le rimesse possono rappresentare un valido strumento di sviluppo sia a livello globale sia locale. La tesi è incentrata sullo studio delle rimesse internazionali (flussi di denaro dei lavoratori migranti verso i paesi di origine) e la loro importanza per lo sviluppo globale. A questo scopo sono analizzate le varie forme, determinanti e canali di trasferimento dei flussi di denaro dai paesi di residenza degli emigrati ai paesi di origine, rilevando gli aspetti negativi e positivi. Attraverso l’analisi di vari studi empirici si rimarca l’importanza delle rimesse per i Paesi in via di Sviluppo poiché un valido strumento contro la povertà. Per questo motivo si studia l’impatto delle rimesse a livello locale sia con effetti macroeconomici sia microeconomici. Nel terzo capitolo si porta un esempio pratico dell’impatto delle rimesse a livello locale. Il Paese analizzato è la Repubblica di Moldova uno dei dieci Paesi in via di Sviluppo rilevato dalla Banca Mondiale con forte dipendenza dal flusso di rimesse. In quest’ultimo capitolo si studiano gli effetti micro e macro-economici in Moldova elencando gli aspetti negativi e quelli positivi innescati dal circolo di questo fenomeno.
2013-06-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835358-1164610.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2717