Il presente elaborato analizza l’intersezione tra innovazione digitale e sostenibilità nel settore agroalimentare. Si propone una riflessione articolata su come le tecnologie emergenti stiano ridefinendo paradigmi produttivi e comunicativi. Nel primo capitolo si introduce il concetto di Agricoltura 4.0, illustrandone i vantaggi e le principali tecnologie abilitanti, tra cui Intelligenza Artificiale, Internet of Things e Blockchain, con un cenno alle prospettive future dell’Agricoltura 5.0. Il secondo capitolo approfondisce i tre pilastri della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica), evidenziando le sfide e le opportunità di transizione verso modelli più sostenibili. Il terzo capitolo esplora il ruolo della comunicazione sostenibile nella filiera agroalimentare. Strumenti digitali e strategie di certificazione vengono analizzati in veste di leve di differenziazione. Infine, il quarto capitolo presenta uno studio qualitativo basato su interviste a casi studio, volto a comprendere come digitalizzazione e sostenibilità si influenzino reciprocamente nella pratica.

DIGITAL E SOSTENIBILITA’ NELLE AZIENDE AGROALIMENTARI

CHERUBIN, ALESSIA
2024/2025

Abstract

Il presente elaborato analizza l’intersezione tra innovazione digitale e sostenibilità nel settore agroalimentare. Si propone una riflessione articolata su come le tecnologie emergenti stiano ridefinendo paradigmi produttivi e comunicativi. Nel primo capitolo si introduce il concetto di Agricoltura 4.0, illustrandone i vantaggi e le principali tecnologie abilitanti, tra cui Intelligenza Artificiale, Internet of Things e Blockchain, con un cenno alle prospettive future dell’Agricoltura 5.0. Il secondo capitolo approfondisce i tre pilastri della sostenibilità (ambientale, sociale ed economica), evidenziando le sfide e le opportunità di transizione verso modelli più sostenibili. Il terzo capitolo esplora il ruolo della comunicazione sostenibile nella filiera agroalimentare. Strumenti digitali e strategie di certificazione vengono analizzati in veste di leve di differenziazione. Infine, il quarto capitolo presenta uno studio qualitativo basato su interviste a casi studio, volto a comprendere come digitalizzazione e sostenibilità si influenzino reciprocamente nella pratica.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi Cherubin Alessia.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.98 MB
Formato Adobe PDF
2.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/27073