Partendo dal modello fornito dal "Rapport sur la restitution du patrimoine culturel africain" (2018) di Felwine Sarr e Bénédicte Savoy, la ricerca analizza due diverse soluzioni restitutive adottate dal Linden-Museum di Stoccarda: la prima riguardo la Bibbia e la frusta appartenute al leader Nama Hendrik Witbooi, giunte nelle collezioni del museo a seguito della campagna in Deutsch-Südwestafrika (attuale Namibia); la seconda in relazione a un nucleo di settanta oggetti provenienti dal Regno del Benin (attuale Nigeria). Discutendo le questioni etiche, politiche e legali che interessano i processi di restituzione, l'elaborato mira a evidenziare i diversi approcci possibili a seconda del tipo di collezione, della sua provenienza e dei diversi interlocutori con i quali il museo deve confrontarsi.

Musei e restituzioni: il caso del Linden-Museum Stuttgart (2016-)

TRENTO, ELEONORA
2024/2025

Abstract

Partendo dal modello fornito dal "Rapport sur la restitution du patrimoine culturel africain" (2018) di Felwine Sarr e Bénédicte Savoy, la ricerca analizza due diverse soluzioni restitutive adottate dal Linden-Museum di Stoccarda: la prima riguardo la Bibbia e la frusta appartenute al leader Nama Hendrik Witbooi, giunte nelle collezioni del museo a seguito della campagna in Deutsch-Südwestafrika (attuale Namibia); la seconda in relazione a un nucleo di settanta oggetti provenienti dal Regno del Benin (attuale Nigeria). Discutendo le questioni etiche, politiche e legali che interessano i processi di restituzione, l'elaborato mira a evidenziare i diversi approcci possibili a seconda del tipo di collezione, della sua provenienza e dei diversi interlocutori con i quali il museo deve confrontarsi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Trento_Musei_Restituzioni.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/27061