Esistono diversi modi per definire Il termine "motivazione": questa parola infatti può assumere più di un significato in base al contesto in cui essa viene utilizzata. In ambito giuridico/burocratico infatti indica la causa/ragione che porta a compiere una determinata decisione, scelta o sentenza; in ambito psicologico invece, che è anche quello su cui mi soffermerò maggiormente, indica un insieme di fattori (tra cui i nostri bisogni e desideri) che ci spinge a comportarci e ad agire in un determinato modo. Ciò che è all'origine di questa spinta propellente non è uguale per tutti, ma dipende e varia in base ad ogni singolo individuo. Può trattarsi di motivazione estrinseca o intrinseca, strumentale (a puro scopo utilitaristico, ha una scadenza e una durata a breve termine) o integrativa (dovuta ad un sincero desiderio di apprendere una lingua e di integrarsi in una comunità, anche culturalmente). La motivazione è infatti un vero e proprio processo dinamico, che necessita continui stimoli per poter rimanere intatta nel tempo. Essa ha un ruolo cruciale nell' apprendimento, dal momento che influenza l'atteggiamento che il bambino/ragazzo/adulto terrà durante buona parte del percorso, ma soprattutto verso la lingua da apprendere.
La motivazione e i suoi effetti sull'apprendimento
Valdinoci, Maddalena
2022/2023
Abstract
Esistono diversi modi per definire Il termine "motivazione": questa parola infatti può assumere più di un significato in base al contesto in cui essa viene utilizzata. In ambito giuridico/burocratico infatti indica la causa/ragione che porta a compiere una determinata decisione, scelta o sentenza; in ambito psicologico invece, che è anche quello su cui mi soffermerò maggiormente, indica un insieme di fattori (tra cui i nostri bisogni e desideri) che ci spinge a comportarci e ad agire in un determinato modo. Ciò che è all'origine di questa spinta propellente non è uguale per tutti, ma dipende e varia in base ad ogni singolo individuo. Può trattarsi di motivazione estrinseca o intrinseca, strumentale (a puro scopo utilitaristico, ha una scadenza e una durata a breve termine) o integrativa (dovuta ad un sincero desiderio di apprendere una lingua e di integrarsi in una comunità, anche culturalmente). La motivazione è infatti un vero e proprio processo dinamico, che necessita continui stimoli per poter rimanere intatta nel tempo. Essa ha un ruolo cruciale nell' apprendimento, dal momento che influenza l'atteggiamento che il bambino/ragazzo/adulto terrà durante buona parte del percorso, ma soprattutto verso la lingua da apprendere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858030-1263812.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2697