L'elaborato finale affronta le attività di gestione dell'ospitalità e dell'incoming nazionale ed internazionale dell'evento fieristico, nello specifico riportando l'esempio della fiera Vicenzaoro. Inizialmente verrà proposto uno scenario storico ed attuale del settore, per poi approfondire l'azienda organizzatrice di riferimento - Italian Exhibition Group S.p.A. e l'evento Vicenzaoro. La ricerca sviluppa le diverse attività rivolte all'ospitalità dei visitatori, dei buyers e degli espositori della manifestazione; in particolare la gestione del rapporto con le strutture ricettive, la contrattualizzazione, l'adesione a progetti finanziati, l'organizzazione della logistica e trasporti, e la procedura legata alle lettere di invito per i visti. Verrà accennato un confronto tra l'attività compiuta prima e durante la pandemia covid19. Infine, vi saranno delle proposte per arricchire il progetto di ospitalità a Vicenza e durante la fiera: l'utilizzo di un CRM, la progettazione di un luxury hub a disposizione per il visitatore ed il territorio, la proposta di pacchetti ospitalità e di convenzione con gli enti di trasporto privati e le strutture ricettive del territorio.
LA GESTIONE DELL'OSPITALITA' NELL'EVENTO FIERISTICO IL CASO DI VICENZAORO
Onisto, Emma
2022/2023
Abstract
L'elaborato finale affronta le attività di gestione dell'ospitalità e dell'incoming nazionale ed internazionale dell'evento fieristico, nello specifico riportando l'esempio della fiera Vicenzaoro. Inizialmente verrà proposto uno scenario storico ed attuale del settore, per poi approfondire l'azienda organizzatrice di riferimento - Italian Exhibition Group S.p.A. e l'evento Vicenzaoro. La ricerca sviluppa le diverse attività rivolte all'ospitalità dei visitatori, dei buyers e degli espositori della manifestazione; in particolare la gestione del rapporto con le strutture ricettive, la contrattualizzazione, l'adesione a progetti finanziati, l'organizzazione della logistica e trasporti, e la procedura legata alle lettere di invito per i visti. Verrà accennato un confronto tra l'attività compiuta prima e durante la pandemia covid19. Infine, vi saranno delle proposte per arricchire il progetto di ospitalità a Vicenza e durante la fiera: l'utilizzo di un CRM, la progettazione di un luxury hub a disposizione per il visitatore ed il territorio, la proposta di pacchetti ospitalità e di convenzione con gli enti di trasporto privati e le strutture ricettive del territorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
883156-1263605.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2690