La presente tesi analizza l’evoluzione della disciplina penale tributaria alla luce delle modifiche apportate al d.Lgs. 74/2000 da parte del d.lgs. 87/2024 e dalla creazione di un testo unico delle sanzioni amministrative e penali da parte del d.lgs. 173/2024, in attuazione della Riforma fiscale 2023. L’obiettivo dello studio è quello di delineare le principali novità introdotte dalla nuova normativa, evidenziando le aree di continuità rispetto alla disciplina previgente e le novellazioni normative più significative.
Novità e continuità del diritto penale tributario a seguito della Riforma fiscale 2023
ADAM, ENRICO CLAUDIU
2024/2025
Abstract
La presente tesi analizza l’evoluzione della disciplina penale tributaria alla luce delle modifiche apportate al d.Lgs. 74/2000 da parte del d.lgs. 87/2024 e dalla creazione di un testo unico delle sanzioni amministrative e penali da parte del d.lgs. 173/2024, in attuazione della Riforma fiscale 2023. L’obiettivo dello studio è quello di delineare le principali novità introdotte dalla nuova normativa, evidenziando le aree di continuità rispetto alla disciplina previgente e le novellazioni normative più significative.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Tesi ADAM ENRICO CLAUDIU.pdf
accesso aperto
Dimensione
921.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
921.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/26884