nella parte teorica si analizzerà l'evoluzione della società capitalisca e, in paralello, la concezione di pena, in secondo luogo si descriveranno i punti di vista di alcuni sociologi della devianza fino ad arrivare ad analizzare la normativa inerente al lavoro penitenziario. La parte di ricerca empirica svolta all'interno dell'uepe di Treviso andrà a dimostrare come, nonostante esista una normativa che agevola gli imprenditori all'assunzione dei detenuti, questo non avvenga a causa di pregiudizi e disinformazione diffusa.
la società capitalistica e il lavoro penitenziario
Baggio, Giorgia
2012/2013
Abstract
nella parte teorica si analizzerà l'evoluzione della società capitalisca e, in paralello, la concezione di pena, in secondo luogo si descriveranno i punti di vista di alcuni sociologi della devianza fino ad arrivare ad analizzare la normativa inerente al lavoro penitenziario. La parte di ricerca empirica svolta all'interno dell'uepe di Treviso andrà a dimostrare come, nonostante esista una normativa che agevola gli imprenditori all'assunzione dei detenuti, questo non avvenga a causa di pregiudizi e disinformazione diffusa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811889-1156995.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
784.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
784.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/267