La tesi analizza il caso del Festival Aosta Città Diffusa, che da cinque anni si svolge nella città di Aosta. Il progetto è partito al termine del periodo Covid, quando la Valle d’Aosta ha iniziato a soffrire molto il fenomeno dello spopolamento. L’obiettivo è stato quello di offrire delle soluzioni, attraverso la creazione di spazi culturali per la comunità, dove i residenti potessero assistere a degli spettacoli contemporanei, partecipare attivamente a laboratori, instaurare dei dialoghi e delle nuove relazioni. Il Festival si sviluppa annualmente per le vie della città, dalle zone centrali alle aree periferiche, invitando residenti e turisti a scoprire in modo nuovo e diverso le strade di Aosta, e identificandone un altro significato. Oggi i festival ricoprono un ruolo che va oltre la diffusione del teatro, hanno infatti un ruolo sociale e si pongono come occasioni per fare cittadinanza attiva, come basi per una rigenerazione urbana e culturale. Aosta Città Diffusa rappresenta l’esempio di un tentativo verso l’instaurazione di un rapporto tra le arti e la comunità, affinché si aiutino a creare nuovi modi di stare insieme, riflettere sul senso di appartenenza, e valorizzare i luoghi che si abitano.
FESTIVAL AOSTA CITTA' DIFFUSA Le arti per la rigenerazione urbana e la coesione sociale. Il caso della Valle D'Aosta
LOSETO, SOFIA
2024/2025
Abstract
La tesi analizza il caso del Festival Aosta Città Diffusa, che da cinque anni si svolge nella città di Aosta. Il progetto è partito al termine del periodo Covid, quando la Valle d’Aosta ha iniziato a soffrire molto il fenomeno dello spopolamento. L’obiettivo è stato quello di offrire delle soluzioni, attraverso la creazione di spazi culturali per la comunità, dove i residenti potessero assistere a degli spettacoli contemporanei, partecipare attivamente a laboratori, instaurare dei dialoghi e delle nuove relazioni. Il Festival si sviluppa annualmente per le vie della città, dalle zone centrali alle aree periferiche, invitando residenti e turisti a scoprire in modo nuovo e diverso le strade di Aosta, e identificandone un altro significato. Oggi i festival ricoprono un ruolo che va oltre la diffusione del teatro, hanno infatti un ruolo sociale e si pongono come occasioni per fare cittadinanza attiva, come basi per una rigenerazione urbana e culturale. Aosta Città Diffusa rappresenta l’esempio di un tentativo verso l’instaurazione di un rapporto tra le arti e la comunità, affinché si aiutino a creare nuovi modi di stare insieme, riflettere sul senso di appartenenza, e valorizzare i luoghi che si abitano.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Loseto Sofia 898301.pdf
non disponibili
Dimensione
4.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.77 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/26663