L'oggetto della Tesi di Laurea magistrale è uno studio della novella nel romanzo cavalleresco, con particolare attenzione ai capolavori di Boiardo e Ariosto. In relazione ai due poemi, si è condotta un'analisi narratologica tesa alla valutazione dei criteri che, nella tradizione critica, hanno permesso di individuare al loro interno un certo numero di novelle (un processo, questo, per nulla scontato e perciò degno di attenzione). L'obiettivo dell'elaborato consiste dunque in un'indagine del genere novellistico, specie nelle sue dinamiche di inserzione in più ampie strutture romanzesche.

«Perché parlando s'ascorta il camino». Le novelle in Boiardo e in Ariosto

PRAVATO, CHIARA
2024/2025

Abstract

L'oggetto della Tesi di Laurea magistrale è uno studio della novella nel romanzo cavalleresco, con particolare attenzione ai capolavori di Boiardo e Ariosto. In relazione ai due poemi, si è condotta un'analisi narratologica tesa alla valutazione dei criteri che, nella tradizione critica, hanno permesso di individuare al loro interno un certo numero di novelle (un processo, questo, per nulla scontato e perciò degno di attenzione). L'obiettivo dell'elaborato consiste dunque in un'indagine del genere novellistico, specie nelle sue dinamiche di inserzione in più ampie strutture romanzesche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di Laurea magistrale - CHIARA PRAVATO.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/26542