Il presente lavoro si propone di andare ad individuare ed approfondire gli strumenti, le dinamiche e gli elementi che permettono ad una mobilitazione sociale che nasce circoscritta dentro a dei precisi confini geografici e locali di trasformarsi in una mobilitazione di livello nazionale. A tal fine viene preso in considerazione il caso di Venezia e di "Alta Tensione Abitativa", movimento nato in risposta alle difficoltà abitative legate alla crescita delle locazioni turistiche. Il caso studierà come la mobilitazione, nata a livello locale, sia riuscita ad assumere rilevanza anche nel dibattito nazionale e su come questo sia collegato con l'approvazione dell'Emendamento Pellicani nel 2022 e, in misura principale, con il film "Welcome Venice" di Andrea Segre presentato nel 2021, avvalendosi di un approccio di analisi qualitativa delle interviste fatte agli stakeholder principali che hanno preso parte a questo processo.

Dalla sfera locale dei movimenti e delle comunità place-based alla mobilitazione nazionale. Il caso veneziano di Alta Tensione Abitativa

SANDON, LUDOVICA
2024/2025

Abstract

Il presente lavoro si propone di andare ad individuare ed approfondire gli strumenti, le dinamiche e gli elementi che permettono ad una mobilitazione sociale che nasce circoscritta dentro a dei precisi confini geografici e locali di trasformarsi in una mobilitazione di livello nazionale. A tal fine viene preso in considerazione il caso di Venezia e di "Alta Tensione Abitativa", movimento nato in risposta alle difficoltà abitative legate alla crescita delle locazioni turistiche. Il caso studierà come la mobilitazione, nata a livello locale, sia riuscita ad assumere rilevanza anche nel dibattito nazionale e su come questo sia collegato con l'approvazione dell'Emendamento Pellicani nel 2022 e, in misura principale, con il film "Welcome Venice" di Andrea Segre presentato nel 2021, avvalendosi di un approccio di analisi qualitativa delle interviste fatte agli stakeholder principali che hanno preso parte a questo processo.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DA CARICARE.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.16 MB
Formato Adobe PDF
2.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/26460