Questa tesi ha lo scopo di comprendere se le novità introdotte dall'IFRS 18 sono coerenti con le esigenze del mercato e se consentono di migliorare il bilancio di esercizio in termini di comparabilità, trasparenza e qualità. A tal fine, secondo un processo metodologico fondato, da prima è stato analizzato il nuovo principio contabile in termini teorici e sono stati spiegati i benefici dei cambiamenti introdotti. In secundis, è stata analizzata la letteratura internazionale e nazionale allo scopo di comprendere il punto di vista della comunità accademica. Infine, è stato presentato il risultato di un'analisi empirica condotta sulle lettere di commento pervenute allo IASB in seguito all'emanazione dell'ED/2019/7. Il processo seguito in questo elaborato ha consentito di confermare i benefici attesi, nonché di inquadrare le novità introdotte nel più ampio insieme dei principi contabili internazionali.
Il bilancio d'esercizio secondo il principio contabile internazionale ifrs 18. Analisi teorica ed empirica dei benefici attesi delle novità introdotte.
MASTRAPASQUA, GRETA
2024/2025
Abstract
Questa tesi ha lo scopo di comprendere se le novità introdotte dall'IFRS 18 sono coerenti con le esigenze del mercato e se consentono di migliorare il bilancio di esercizio in termini di comparabilità, trasparenza e qualità. A tal fine, secondo un processo metodologico fondato, da prima è stato analizzato il nuovo principio contabile in termini teorici e sono stati spiegati i benefici dei cambiamenti introdotti. In secundis, è stata analizzata la letteratura internazionale e nazionale allo scopo di comprendere il punto di vista della comunità accademica. Infine, è stato presentato il risultato di un'analisi empirica condotta sulle lettere di commento pervenute allo IASB in seguito all'emanazione dell'ED/2019/7. Il processo seguito in questo elaborato ha consentito di confermare i benefici attesi, nonché di inquadrare le novità introdotte nel più ampio insieme dei principi contabili internazionali.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
MASTRAPASQUA GRETA 883368.pdf_A.pdf
non disponibili
Dimensione
3.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.58 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/26334