L'International Accounting Standards Board (IASB) ha da tempo lavorato su un nuovo progetto riguardante i requisiti sulla presentazione e sull'informativa di bilancio. Lo IASB ha inserito tale progetto nella sua agenda di ricerca nel luglio 2014 a fronte della richiesta di diversi stakeholder, in particolare degli utilizzatori dell'informativa di bilancio, di miglioramento della rilevanza, comparabilità e trasparenza dell'informazione nel bilancio. Il nuovo IFRS, concentrandosi in particolare nel conto economico, definisce i requisiti per la presentazione e l'informativa del bilancio e va a sostituire l'attuale IAS 1 - Presentation of Financial Statements e a modificare alcuni IFRS Standards. Il nuovo principio contabile, pubblicato ad aprile 2024 e che entrerà in vigore nel gennaio 2027, nel dettaglio propone di: introdurre una nuova categorizzazione delle voci di conto economico e dei definiti subtotali nel prospetto di profit or loss, specificare degli obblighi relativi all'aggregazione e alla disaggregazione dell'informativa di bilancio in modo tale da renderla più chiara e definire dei requisiti circa alcuni indici di misurazione della performance definiti dal management. Infine l'IFRS 18 andrà a modificare in maniera limitata il rendiconto finanziario. Il lavoro è incentrato sul prospetto di conto economico e sulle misure di performance definite dal management, ne approfondisce le tre proposte principali ed è completato dalla letteratura contabile e dall'analisi empirica.

IFRS 18 - Presentation and Disclosure in Financial Statements: il nuovo principio contabile internazionale in materia di presentazione e informativa nel bilancio

ZAGO, PAOLA
2024/2025

Abstract

L'International Accounting Standards Board (IASB) ha da tempo lavorato su un nuovo progetto riguardante i requisiti sulla presentazione e sull'informativa di bilancio. Lo IASB ha inserito tale progetto nella sua agenda di ricerca nel luglio 2014 a fronte della richiesta di diversi stakeholder, in particolare degli utilizzatori dell'informativa di bilancio, di miglioramento della rilevanza, comparabilità e trasparenza dell'informazione nel bilancio. Il nuovo IFRS, concentrandosi in particolare nel conto economico, definisce i requisiti per la presentazione e l'informativa del bilancio e va a sostituire l'attuale IAS 1 - Presentation of Financial Statements e a modificare alcuni IFRS Standards. Il nuovo principio contabile, pubblicato ad aprile 2024 e che entrerà in vigore nel gennaio 2027, nel dettaglio propone di: introdurre una nuova categorizzazione delle voci di conto economico e dei definiti subtotali nel prospetto di profit or loss, specificare degli obblighi relativi all'aggregazione e alla disaggregazione dell'informativa di bilancio in modo tale da renderla più chiara e definire dei requisiti circa alcuni indici di misurazione della performance definiti dal management. Infine l'IFRS 18 andrà a modificare in maniera limitata il rendiconto finanziario. Il lavoro è incentrato sul prospetto di conto economico e sulle misure di performance definite dal management, ne approfondisce le tre proposte principali ed è completato dalla letteratura contabile e dall'analisi empirica.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
898935 Elaborato finale.pdf

non disponibili

Dimensione 4.05 MB
Formato Adobe PDF
4.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/25916