In questo testo si analizza il processo di quotazione delle imprese evidenziandone la parte normativa nel primo capitolo, con revisione della letteratura nazionale e internazionale facendo riferimento alle implicazioni dei fattori ESG, dell'informativa e degli eventi attuali quali le guerre sulla quotazione nel secondo capitolo e infine analizzando un gruppo recente di quotazioni di aziende effettuando un'analisi dei dati della situazione prima, durante e dopo la quotazione, con l'obiettivo di evidenziarne le cause e le conseguenze per le aziende nel terzo capitolo.
La quotazione in borsa: analisi delle cause e delle conseguenze
VISOTTO, CAMILLA
2024/2025
Abstract
In questo testo si analizza il processo di quotazione delle imprese evidenziandone la parte normativa nel primo capitolo, con revisione della letteratura nazionale e internazionale facendo riferimento alle implicazioni dei fattori ESG, dell'informativa e degli eventi attuali quali le guerre sulla quotazione nel secondo capitolo e infine analizzando un gruppo recente di quotazioni di aziende effettuando un'analisi dei dati della situazione prima, durante e dopo la quotazione, con l'obiettivo di evidenziarne le cause e le conseguenze per le aziende nel terzo capitolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Magistrale Camilla Visotto.pdf
non disponibili
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/25915