L'elaborato si pone l'obiettivo di approfondire lo studio della genesi, evoluzione e campo d'azione della Shanghai Cooperation Organisation. L'organizzazione è il risultato di negoziati intrapresi all'indomani del crollo dell'Unione Sovietica, per porre soluzione ad antiche questioni confinarie e che videro il coinvolgimento di Cina, Russia e quattro dei cinque stati di nuova indipendenza dell'Asia centrale. Il suo scopo è la difesa della sicurezza e della stabilità in questa regione, attraverso la lotta dichiarata al terrorismo e lo sviluppo economico. Nella parte finale ne verranno approfonditi punti di luce e d'ombra, oltre ai possibili sviluppi futuri.

Emerging demands and new answers: the experiment of SCO in the Central Asian region.

Martucci, Rosanna
2012/2013

Abstract

L'elaborato si pone l'obiettivo di approfondire lo studio della genesi, evoluzione e campo d'azione della Shanghai Cooperation Organisation. L'organizzazione è il risultato di negoziati intrapresi all'indomani del crollo dell'Unione Sovietica, per porre soluzione ad antiche questioni confinarie e che videro il coinvolgimento di Cina, Russia e quattro dei cinque stati di nuova indipendenza dell'Asia centrale. Il suo scopo è la difesa della sicurezza e della stabilità in questa regione, attraverso la lotta dichiarata al terrorismo e lo sviluppo economico. Nella parte finale ne verranno approfonditi punti di luce e d'ombra, oltre ai possibili sviluppi futuri.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831491-1156815.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/259