Lo sviluppo tecnologico e la grave crisi finanziaria del 2008 hanno fornito l’occasione per una rivoluzione nel settore finanziario. Sono stati introdotti nuovi metodi di finanziamento e tra questi troviamo il prestito peer to peer (P2P). In questo studio sarò spiegato il recente fenomeno del peer-to-peer lending e le caratteristiche principali. In seguito verrà effettuato un confronto tra le due principali piattaforma statunitensi Prosper e Lending Club focalizzando lo studio su prestiti P2P personali.
Il credito peer to peer: Un analisi del mercato statunitense
Carlesso, Alice
2019/2020
Abstract
Lo sviluppo tecnologico e la grave crisi finanziaria del 2008 hanno fornito l’occasione per una rivoluzione nel settore finanziario. Sono stati introdotti nuovi metodi di finanziamento e tra questi troviamo il prestito peer to peer (P2P). In questo studio sarò spiegato il recente fenomeno del peer-to-peer lending e le caratteristiche principali. In seguito verrà effettuato un confronto tra le due principali piattaforma statunitensi Prosper e Lending Club focalizzando lo studio su prestiti P2P personali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842006-1224162.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2587