L'elaborato comprende una parte teorica in cui vengono analizzati alcuni concetti tecnici legati all'intelligenza artificiale, viene affrontata una panoramica della situazione in Italia circa la sua adozione, vengono visti l'impatto dell'AI nelle aziende italiane, i vantaggi, i rischi e le sfide etiche nei confronti del suo utilizzo e vengono esposte alcune applicazioni pratiche nel marketing e nella comunicazione. Nella parte pratica viene raccontata l'esperienza di tirocinio svolta in un'azienda italiana e viene presentato un caso pratico di prospecting.
Intelligenza artificiale e applicazioni nel business: una panoramica teorica e un caso pratico di prospecting in un'azienda italiana
ZAMPIERI, ALESSIA
2024/2025
Abstract
L'elaborato comprende una parte teorica in cui vengono analizzati alcuni concetti tecnici legati all'intelligenza artificiale, viene affrontata una panoramica della situazione in Italia circa la sua adozione, vengono visti l'impatto dell'AI nelle aziende italiane, i vantaggi, i rischi e le sfide etiche nei confronti del suo utilizzo e vengono esposte alcune applicazioni pratiche nel marketing e nella comunicazione. Nella parte pratica viene raccontata l'esperienza di tirocinio svolta in un'azienda italiana e viene presentato un caso pratico di prospecting.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi di laurea magistrale di Alessia Zampieri matricola 886252.pdf
non disponibili
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/25817