Questa tesi ha l’obiettivo di evidenziare l’importanza dei dati all’interno di una realtà aziendale. Nei primi capitoli si andranno a descrivere gli strumenti di marketing analytics che sono essenziali per l’azienda per andare a prendere decisioni efficaci ed efficienti. In particolare, è fondamentale per tutte le aziende avere un sistema di business intelligence; un data warehouse, cioè un magazzino contenente tutti i dati riferiti al passato e al presente; e strumenti di data mining per ricavare informazioni dai dati contenuti nel DW. Si andrà a descrivere il CRM (customer relationship management), con particolare attenzione al metodo RFM per valutare i clienti di un’azienda. Infine, si andranno ad utilizzare questi strumenti per analizzare il database clienti dell’azienda PoloPlast.
Strategie di Marketing Analytics: applicazione di Business Intelligence e Data Mining nell’analisi del cliente. Il caso PoloPlast
SALVEL, ALESSIA
2024/2025
Abstract
Questa tesi ha l’obiettivo di evidenziare l’importanza dei dati all’interno di una realtà aziendale. Nei primi capitoli si andranno a descrivere gli strumenti di marketing analytics che sono essenziali per l’azienda per andare a prendere decisioni efficaci ed efficienti. In particolare, è fondamentale per tutte le aziende avere un sistema di business intelligence; un data warehouse, cioè un magazzino contenente tutti i dati riferiti al passato e al presente; e strumenti di data mining per ricavare informazioni dai dati contenuti nel DW. Si andrà a descrivere il CRM (customer relationship management), con particolare attenzione al metodo RFM per valutare i clienti di un’azienda. Infine, si andranno ad utilizzare questi strumenti per analizzare il database clienti dell’azienda PoloPlast.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salvel Alessia_883615_tesi magistrale.pdf
non disponibili
Dimensione
5.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/25813