Il presente scritto vuole delineare la storia della Quadreria Giovanelli dalla sua formazione nel Settecento alla sua dispersione nella prima metà del secolo scorso. Partendo dal palazzo che la ospitò per la gran parte del tempo, Palazzo Donà Giovanelli a Santa Fosca, la descrizione inizia dalle origini fino al suo completo smembramento, senza dimenticare i momenti di maggior splendore e rinomanza di questa galleria che ospitò la "Tempesta" di Giorgione.
La Quadreria Giovanelli: storia della sua dispersione
MUNER PRATO, EMMA GIULIA
2024/2025
Abstract
Il presente scritto vuole delineare la storia della Quadreria Giovanelli dalla sua formazione nel Settecento alla sua dispersione nella prima metà del secolo scorso. Partendo dal palazzo che la ospitò per la gran parte del tempo, Palazzo Donà Giovanelli a Santa Fosca, la descrizione inizia dalle origini fino al suo completo smembramento, senza dimenticare i momenti di maggior splendore e rinomanza di questa galleria che ospitò la "Tempesta" di Giorgione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Emma Giulia Muner Prato_mat. 886667.pdf
non disponibili
Dimensione
11.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/25718