La corrispondenza tra Pietro Garzoni (1645 - 1735) e Niccolò Calliachi (1645 - 1707), che è conservata nel fondo Pietro Garzoni nella Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia, è l' oggetto di tesi. Il carteggio verrà descritto con due modelli di scheda che sono stati predisposti, una per il codice e una per le lettere. Si approfondiranno poi gli aspetti più significativi, tra cui la stesura dell' "Istoria" e la figura dello storico dal punto di vista del suo metodo di lavoro.

La corrispondenza tra Pietro Garzoni (1645 - 1735) e Niccolò Calliachi (1645 - 1707)

CARLI, ILARIA
2024/2025

Abstract

La corrispondenza tra Pietro Garzoni (1645 - 1735) e Niccolò Calliachi (1645 - 1707), che è conservata nel fondo Pietro Garzoni nella Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia, è l' oggetto di tesi. Il carteggio verrà descritto con due modelli di scheda che sono stati predisposti, una per il codice e una per le lettere. Si approfondiranno poi gli aspetti più significativi, tra cui la stesura dell' "Istoria" e la figura dello storico dal punto di vista del suo metodo di lavoro.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Ilaria Carli.pdf

accesso aperto

Dimensione 786.45 kB
Formato Adobe PDF
786.45 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/25701