La tesi analizza criticamente la responsabilità del revisore legale nelle frodi aziendali, con un focus sui casi di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Lo studio esamina l’evoluzione normativa della revisione contabile in Italia, dal 1939 al D.Lgs. 39/2010 e D.Lgs. 135/2016, evidenziando i principi degli ISA. Si approfondiscono le responsabilità civile, penale e contrattuale del revisore, il ruolo degli organi di vigilanza e le relative sanzioni. Viene poi analizzato il rapporto tra indipendenza del revisore e rischio di frode, con riferimento agli ISA 200, 220, 240, 300 e 315, e all’ISQM 1, per comprendere le procedure di valutazione del rischio e le risposte adottabili. Il quarto capitolo esamina criticamente i casi di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, studiandone la crisi, le carenze nei controlli e le problematiche nei bilanci. Si evidenziano le criticità nell’operato dei revisori, come la sottovalutazione del rischio di frode e problemi di indipendenza.

Responsabilità del revisore legale dei conti e frodi aziendali: i casi Veneto Banca e Banca popolare di Vicenza

DANESIN, TOMMASO
2024/2025

Abstract

La tesi analizza criticamente la responsabilità del revisore legale nelle frodi aziendali, con un focus sui casi di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Lo studio esamina l’evoluzione normativa della revisione contabile in Italia, dal 1939 al D.Lgs. 39/2010 e D.Lgs. 135/2016, evidenziando i principi degli ISA. Si approfondiscono le responsabilità civile, penale e contrattuale del revisore, il ruolo degli organi di vigilanza e le relative sanzioni. Viene poi analizzato il rapporto tra indipendenza del revisore e rischio di frode, con riferimento agli ISA 200, 220, 240, 300 e 315, e all’ISQM 1, per comprendere le procedure di valutazione del rischio e le risposte adottabili. Il quarto capitolo esamina criticamente i casi di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, studiandone la crisi, le carenze nei controlli e le problematiche nei bilanci. Si evidenziano le criticità nell’operato dei revisori, come la sottovalutazione del rischio di frode e problemi di indipendenza.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesidilaurea_977228.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/25649