Il presente lavoro ha come obiettivo l’analizzare il fenomeno del riciclaggio di denaro e del finanziamento al terrorismo, focalizzandosi sull’utilizzo illecito delle criptovalute. Inizialmente viene presentato un quadro normativo e regolamentare sull'antiriciclaggio e il contrasto al finanziamento del terrorismo, esaminando le principali normative internazionali e nazionali, nonché le sanzioni per il mancato rispetto delle stesse. Successivamente vengono analizzate le strategie e gli strumenti operativi adottati nella lotta contro il finanziamento del terrorismo; in particolare riguardo le tecniche di riciclaggio, i canali di finanziamento e gli strumenti di monitoraggio e controllo delle transazioni economiche. L’elaborato si concentra sull'utilizzo delle criptovalute a livello mondiale, evidenziando come quest’ultime possano essere utilizzate per fini illeciti. Vengono considerati due eventi attuali: il conflitto arabo-israeliano e l'abuso delle criptovalute da parte della Corea del Nord. Il mio elaborato, dunque, mira a fornire uno studio approfondito dei rischi legati all'uso delle criptovalute e delle misure necessarie per combattere in modo efficiente il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
Antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo: fondamenti teorici e applicazioni empiriche nelle transazioni di criptovalute.
PETTENUZZO, ALESSANDRA
2024/2025
Abstract
Il presente lavoro ha come obiettivo l’analizzare il fenomeno del riciclaggio di denaro e del finanziamento al terrorismo, focalizzandosi sull’utilizzo illecito delle criptovalute. Inizialmente viene presentato un quadro normativo e regolamentare sull'antiriciclaggio e il contrasto al finanziamento del terrorismo, esaminando le principali normative internazionali e nazionali, nonché le sanzioni per il mancato rispetto delle stesse. Successivamente vengono analizzate le strategie e gli strumenti operativi adottati nella lotta contro il finanziamento del terrorismo; in particolare riguardo le tecniche di riciclaggio, i canali di finanziamento e gli strumenti di monitoraggio e controllo delle transazioni economiche. L’elaborato si concentra sull'utilizzo delle criptovalute a livello mondiale, evidenziando come quest’ultime possano essere utilizzate per fini illeciti. Vengono considerati due eventi attuali: il conflitto arabo-israeliano e l'abuso delle criptovalute da parte della Corea del Nord. Il mio elaborato, dunque, mira a fornire uno studio approfondito dei rischi legati all'uso delle criptovalute e delle misure necessarie per combattere in modo efficiente il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Alessandra Pettenuzzo 873667 .pdf
non disponibili
Dimensione
710 kB
Formato
Adobe PDF
|
710 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/25647