L'obiettivo della tesi è quello di analizzare e confrontare degli adattamenti postcoloniali del romanzo 'Grandi Speranze' di Charles Dickens. In primo luogo verrà fornita una breve definizione di cosa sono gli studi postcoloniali e verrà analizzato sia il rapporto tra Dickens e le colonie che quello tra lo scrittore e le letterature postcoloniali. In seguito, tratterà il tema degli studi sugli adattamenti, al fine di spiegare le caratteristiche principali di questo tipo di testi. Infine, i romanzi 'Jack Maggs' di Peter Carey e 'Mister Pip' di Lloyd Jones verranno analizzati e confrontati sia tra di loro che con il romanzo originale di Dickens. Tale analisi verterà principalmente sullo stile degli autori e sui temi presenti nei tre romanzi.
POSTCOLONIAL DICKENS Re-writings of Great Expectations
Romanini, Elisa
2019/2020
Abstract
L'obiettivo della tesi è quello di analizzare e confrontare degli adattamenti postcoloniali del romanzo 'Grandi Speranze' di Charles Dickens. In primo luogo verrà fornita una breve definizione di cosa sono gli studi postcoloniali e verrà analizzato sia il rapporto tra Dickens e le colonie che quello tra lo scrittore e le letterature postcoloniali. In seguito, tratterà il tema degli studi sugli adattamenti, al fine di spiegare le caratteristiche principali di questo tipo di testi. Infine, i romanzi 'Jack Maggs' di Peter Carey e 'Mister Pip' di Lloyd Jones verranno analizzati e confrontati sia tra di loro che con il romanzo originale di Dickens. Tale analisi verterà principalmente sullo stile degli autori e sui temi presenti nei tre romanzi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841943-1221067.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2563