Obiettivo di questo lavoro è quello di compiere una disamina sulla tematica del trattamento e della protezione dei dati personali alla luce delle limitazioni che tale diritto fondamentale può subire. L'attenuazione dello stesso può essere giustificata da esigenze di tipo economico o sociale nell'ambito dell'ordinaria attività sia di soggetti privati che pubblici. Particolare attenzione sarà posta a quelli che possono essere i contrasti tra diritti personali e diritti dei principali soggetti economici che rappresentano il motore di ogni sistema economico, le imprese, siano esse pubbliche o private.
"IL BILANCIAMENTO TRA DIRITTO ALLA PRIVACY E DIRITTO ALLE INFORMAZIONI NELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' D'IMPRESA: IL CASO "MANNI" (CGE C-398/15)"
Stragliotto, Ermenegildo
2019/2020
Abstract
Obiettivo di questo lavoro è quello di compiere una disamina sulla tematica del trattamento e della protezione dei dati personali alla luce delle limitazioni che tale diritto fondamentale può subire. L'attenuazione dello stesso può essere giustificata da esigenze di tipo economico o sociale nell'ambito dell'ordinaria attività sia di soggetti privati che pubblici. Particolare attenzione sarà posta a quelli che possono essere i contrasti tra diritti personali e diritti dei principali soggetti economici che rappresentano il motore di ogni sistema economico, le imprese, siano esse pubbliche o private.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
723574-128574.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
660.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
660.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/256