La seguente tesi ha come obiettivo l'analisi delle principali politiche di contrasto alla povertà in Italia; lo scopo è di comprenderne l'evoluzione temporale e le strategie adottate per affrontare il fenomeno. Confrontando gli interventi politici di contrasto alla povertà e analizzandone le politiche attive e passive del lavoro (con particolare attenzione alle misure adottate dal 2017 ad oggi), si cercherà di valutare l'impatto di tali interventi politici sulla struttura sociale, analizzando come questi influenzano le condizioni economiche, sociali e lavorative degli individui.

Gli istituti per contrastare la povertà e promuovere l'inclusione in Italia

MICHIELAN, SARA
2024/2025

Abstract

La seguente tesi ha come obiettivo l'analisi delle principali politiche di contrasto alla povertà in Italia; lo scopo è di comprenderne l'evoluzione temporale e le strategie adottate per affrontare il fenomeno. Confrontando gli interventi politici di contrasto alla povertà e analizzandone le politiche attive e passive del lavoro (con particolare attenzione alle misure adottate dal 2017 ad oggi), si cercherà di valutare l'impatto di tali interventi politici sulla struttura sociale, analizzando come questi influenzano le condizioni economiche, sociali e lavorative degli individui.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TesiMichielan.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/25582