Sin dal suo inizio l'umanità si è confrontata con il tema importante della sofferenza e del dolore, attribuendo loro significati e contenuti che influenzarono e influenzano ancora gli aspetti della vita. La filosofia, attraverso la sua storia, ha elaborato stili di vita e modi di pensiero atti a cercare di dare un senso a ciò che appare insensato e casuale, quel bisogno di senso che appare ancora più evidente nel pensiero del secondo dopoguerra dopo gli orrori del nazismo. Emmanuel Lévinas è uno degli autori del Novecento che trova il suo personale modo di dare un senso alla sofferenza, partendo dai contenuti della sua cultura ebraica, dalle conoscenze sul cristianesimo e dalle esperienze personali che lo hanno visto prigioniero di guerra. Ciò che colpisce è la forza del suo approccio estremamente positivo e pieno di fiducia in una umanità che diventa umana solo attraverso quel carattere in grado di renderla tale: la capacità di relazione.
Il significato della sofferenza nel pensiero di Emmanuel Lévinas
Bortoluzzi, Barbara
2019/2020
Abstract
Sin dal suo inizio l'umanità si è confrontata con il tema importante della sofferenza e del dolore, attribuendo loro significati e contenuti che influenzarono e influenzano ancora gli aspetti della vita. La filosofia, attraverso la sua storia, ha elaborato stili di vita e modi di pensiero atti a cercare di dare un senso a ciò che appare insensato e casuale, quel bisogno di senso che appare ancora più evidente nel pensiero del secondo dopoguerra dopo gli orrori del nazismo. Emmanuel Lévinas è uno degli autori del Novecento che trova il suo personale modo di dare un senso alla sofferenza, partendo dai contenuti della sua cultura ebraica, dalle conoscenze sul cristianesimo e dalle esperienze personali che lo hanno visto prigioniero di guerra. Ciò che colpisce è la forza del suo approccio estremamente positivo e pieno di fiducia in una umanità che diventa umana solo attraverso quel carattere in grado di renderla tale: la capacità di relazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841058-1218303.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
744.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
744.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2554