La presente ricerca vuole dare inizio a un primo studio sistematico della famiglia Belegno, antica casata nobiliare veneziana attiva fino al XVIII secolo, che fino a questo momento è stata scarsamente indagata sia a livello storico che storico-artistico. Le vicende delle famiglie più illustri della Repubblica della Serenissima hanno ampiamente raccontato la storia di Venezia, ma sono ancora molte quelle casate di dinastie minori da indagare, che, in ogni caso, contribuirono al panorama sociale, economico, politico e culturale. Inoltre, alcune figure di queste dinastie hanno intessuto rapporti cruciali con personalità artistiche del proprio tempo (per esempio assumendo il ruolo di loro mecenati), favorendo la loro evoluzione artistica, promuovendoli presso la società e dando origine a incontri fondamentali con altri artisti. Questo lavoro offre un primo tentativo di ricostruzione storica e di esplorazione del patrimonio immobiliare della casata Belegno, una chiave di lettura che può non solo fornire informazioni economiche e patrimoniali, ma anche la conoscenza delle scelte rappresentative e culturali nel panorama della società veneziana e non solo.
Paolo Antonio Belegno: studio dei possedimenti di un patrizio veneziano nel Settecento
VIVIAN, JESSICA
2024/2025
Abstract
La presente ricerca vuole dare inizio a un primo studio sistematico della famiglia Belegno, antica casata nobiliare veneziana attiva fino al XVIII secolo, che fino a questo momento è stata scarsamente indagata sia a livello storico che storico-artistico. Le vicende delle famiglie più illustri della Repubblica della Serenissima hanno ampiamente raccontato la storia di Venezia, ma sono ancora molte quelle casate di dinastie minori da indagare, che, in ogni caso, contribuirono al panorama sociale, economico, politico e culturale. Inoltre, alcune figure di queste dinastie hanno intessuto rapporti cruciali con personalità artistiche del proprio tempo (per esempio assumendo il ruolo di loro mecenati), favorendo la loro evoluzione artistica, promuovendoli presso la società e dando origine a incontri fondamentali con altri artisti. Questo lavoro offre un primo tentativo di ricostruzione storica e di esplorazione del patrimonio immobiliare della casata Belegno, una chiave di lettura che può non solo fornire informazioni economiche e patrimoniali, ma anche la conoscenza delle scelte rappresentative e culturali nel panorama della società veneziana e non solo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851837 Jessica Vivian DEF.pdf
accesso aperto
Dimensione
13.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/25403