Il neuromarketing è il complesso delle tecniche di marketing che sfruttano i metodi neuroscientifici per determinare le forme di comunicazione più dirette ed efficaci ad influire sui procedimenti decisionali del consumatore, molti dei quali inconsapevoli, che determinano il suo processo d'acquisto. Il mio progetto di tesi mira ad analizzare questa giovane disciplina, proiettandola all’interno di un particolare settore merceologico, quello vitivinicolo, e analizzando alcuni dei metodi applicativi (es: neuropackaging, sensory branding, effetto priming, …) e alcune delle tecniche di analisi (es: eyetracker, sensori per l’acquisizione del segnale elettroencefalografico, ...). La trattazione prevede inoltre l'impiego dell'Implicit Association Test per la sua parte empirica, utile ad indagare le associazioni implicite condotte da una popolazione di consumatori e a dimostrare come i giudizi espliciti degli stessi si discostino significativamente dalla loro reale percezione.

Il Neuromarketing nel settore vitivinicolo

TONIZZO, GIOELE
2024/2025

Abstract

Il neuromarketing è il complesso delle tecniche di marketing che sfruttano i metodi neuroscientifici per determinare le forme di comunicazione più dirette ed efficaci ad influire sui procedimenti decisionali del consumatore, molti dei quali inconsapevoli, che determinano il suo processo d'acquisto. Il mio progetto di tesi mira ad analizzare questa giovane disciplina, proiettandola all’interno di un particolare settore merceologico, quello vitivinicolo, e analizzando alcuni dei metodi applicativi (es: neuropackaging, sensory branding, effetto priming, …) e alcune delle tecniche di analisi (es: eyetracker, sensori per l’acquisizione del segnale elettroencefalografico, ...). La trattazione prevede inoltre l'impiego dell'Implicit Association Test per la sua parte empirica, utile ad indagare le associazioni implicite condotte da una popolazione di consumatori e a dimostrare come i giudizi espliciti degli stessi si discostino significativamente dalla loro reale percezione.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi magistrale Gioele Tonizzo 976365.pdf

non disponibili

Dimensione 3.58 MB
Formato Adobe PDF
3.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/25384