Il presente lavoro nasce dalla volontà di approfondire un tema di attualità e rilevanza economico-sociale, quale quello del cuneo fiscale, al fine di comprenderne più a fondo le caratteristiche strutturali e le ricadute sul mercato del lavoro e sull’economia, con particolare attenzione al contesto italiano. Il cuneo fiscale rappresenta uno degli argomenti più discussi nel dibattito economico contemporaneo in quanto incide sul costo del lavoro, sulla competitività delle imprese e sul potere d'acquisto dei lavoratori. Analizzare il cuneo fiscale consente, pertanto, di valutare con maggiore consapevolezza l’efficacia delle misure fiscali adottate. Nel complesso, la tesi intende offrire un’analisi sistematica del cuneo fiscale con l’obiettivo di contribuire alla comprensione del tema analizzandone le diverse sfaccettature ed implicazioni sul piano economico-sociale. L’elaborato si propone di esaminare le misure e gli interventi che possono essere adottati per affrontare l’elevata incidenza del cuneo fiscale in determinati contesti, mettendo in luce i vantaggi e le criticità delle diverse strategie possibili al fine di offrire una valutazione della loro efficacia e sostenibilità nel medio-lungo periodo.
Un’analisi del cuneo fiscale. Struttura, evoluzione e strategie di riduzione
GALLINA, MARTA
2024/2025
Abstract
Il presente lavoro nasce dalla volontà di approfondire un tema di attualità e rilevanza economico-sociale, quale quello del cuneo fiscale, al fine di comprenderne più a fondo le caratteristiche strutturali e le ricadute sul mercato del lavoro e sull’economia, con particolare attenzione al contesto italiano. Il cuneo fiscale rappresenta uno degli argomenti più discussi nel dibattito economico contemporaneo in quanto incide sul costo del lavoro, sulla competitività delle imprese e sul potere d'acquisto dei lavoratori. Analizzare il cuneo fiscale consente, pertanto, di valutare con maggiore consapevolezza l’efficacia delle misure fiscali adottate. Nel complesso, la tesi intende offrire un’analisi sistematica del cuneo fiscale con l’obiettivo di contribuire alla comprensione del tema analizzandone le diverse sfaccettature ed implicazioni sul piano economico-sociale. L’elaborato si propone di esaminare le misure e gli interventi che possono essere adottati per affrontare l’elevata incidenza del cuneo fiscale in determinati contesti, mettendo in luce i vantaggi e le criticità delle diverse strategie possibili al fine di offrire una valutazione della loro efficacia e sostenibilità nel medio-lungo periodo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
885938_Gallina-Marta_Tesi.pdf
non disponibili
Dimensione
2.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/25232