La tesi mira a svolgere un'analisi critica del sistema pensionistico italiano come lo conosciamo oggi, evidenziando punti di forza e di debolezza, oltre ai punti critici meritevoli di attenzione. L'invecchiamento della popolazione dovuto ad un aumento della speranza di vita e contemporaneamente ad un riduzione del tasso di natalità, la debolezza del mercato del lavoro, l'elevata spesa per pensioni e la scarso utilizzo di integrazioni private sembrano mettere in crisi la tenuta nel lungo periodo del nostro sistema. Nell'elaborato verranno analizzati tutti questi aspetti, valutando le possibili alternative da attuare.

Il sistema pensionistico italiano

MASCHERIN, CAMILLA
2024/2025

Abstract

La tesi mira a svolgere un'analisi critica del sistema pensionistico italiano come lo conosciamo oggi, evidenziando punti di forza e di debolezza, oltre ai punti critici meritevoli di attenzione. L'invecchiamento della popolazione dovuto ad un aumento della speranza di vita e contemporaneamente ad un riduzione del tasso di natalità, la debolezza del mercato del lavoro, l'elevata spesa per pensioni e la scarso utilizzo di integrazioni private sembrano mettere in crisi la tenuta nel lungo periodo del nostro sistema. Nell'elaborato verranno analizzati tutti questi aspetti, valutando le possibili alternative da attuare.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il sistema pensionistico italiano_PDF_A.pdf

non disponibili

Dimensione 2.09 MB
Formato Adobe PDF
2.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/25229