Le fusioni e acquisizioni (M&A) rappresentano uno strumento strategico essenziale per le imprese, permettendo loro di espandersi, raggiungere nuovi mercati e rafforzare la propria posizione competitiva. La governance aziendale gioca un ruolo centrale nel determinare l’efficacia di queste operazioni, poiché la composizione del Consiglio di amministrazione incide profondamente sulle decisioni e sulle performance post-acquisizione. Questa tesi esplora in che modo diverse strutture e caratteristiche del board possano favorire il successo delle operazioni di M&A, focalizzandosi sull’impatto della diversità, sia di genere che culturale, nella creazione di valore e nel raggiungimento degli obiettivi strategici.

L'impatto della governance nelle operazioni di M&A

ROSSI, SILVIA
2024/2025

Abstract

Le fusioni e acquisizioni (M&A) rappresentano uno strumento strategico essenziale per le imprese, permettendo loro di espandersi, raggiungere nuovi mercati e rafforzare la propria posizione competitiva. La governance aziendale gioca un ruolo centrale nel determinare l’efficacia di queste operazioni, poiché la composizione del Consiglio di amministrazione incide profondamente sulle decisioni e sulle performance post-acquisizione. Questa tesi esplora in che modo diverse strutture e caratteristiche del board possano favorire il successo delle operazioni di M&A, focalizzandosi sull’impatto della diversità, sia di genere che culturale, nella creazione di valore e nel raggiungimento degli obiettivi strategici.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
886610 - SILVIA ROSSI CONCLUSA.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.04 MB
Formato Adobe PDF
2.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/25187