Questo lavoro si propone di riflettere circa due “terreni” metafisicamente inconciliabili, che plasmano visioni del mondo fondamentalmente in tensione l’una con l’altra: quelli di assurdo e mistero. Per fare ciò si indaga prima di tutto il pensiero di matrice scettica e pessimistica di Giuseppe Rensi, esplorando alcune sfaccettature fondamentali della sua filosofia. Nella seconda e ultima parte del lavoro si approfondisce la discussione circa le tematiche più pregnanti emerse nel corso della trattazione, con l’obiettivo di sostenere come una riflessione metafisica essenziale, elementare e scrupolosamente condotta sia sostanzialmente immune alla critica di Rensi.
Mistero e assurdo: indagine sul pensiero di Giuseppe Rensi
PIOTTO, ILARIA
2024/2025
Abstract
Questo lavoro si propone di riflettere circa due “terreni” metafisicamente inconciliabili, che plasmano visioni del mondo fondamentalmente in tensione l’una con l’altra: quelli di assurdo e mistero. Per fare ciò si indaga prima di tutto il pensiero di matrice scettica e pessimistica di Giuseppe Rensi, esplorando alcune sfaccettature fondamentali della sua filosofia. Nella seconda e ultima parte del lavoro si approfondisce la discussione circa le tematiche più pregnanti emerse nel corso della trattazione, con l’obiettivo di sostenere come una riflessione metafisica essenziale, elementare e scrupolosamente condotta sia sostanzialmente immune alla critica di Rensi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PIOTTO_ILARIA_TESI.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/25141