La tesi, dopo un primo capitolo introduttivo sulle varie tipologie di benessere, si concentrerà, nel secondo capitolo, sul benessere organizzativo e sulla normativa, europea e nazionale, di riferimento. Nel terzo capitolo verrà introdotta una panoramica dei problemi che conseguono ad un disagio organizzativo, concentrando l’attenzione sul fenomeno dello stress da lavoro-correlato. Nell’ultimo capitolo si esporranno casi pratici di PA che hanno attivato una politica di benessere organizzativo per i propri dipendenti.

L’evoluzione del Benessere organizzativo nella PA: origine, sviluppo e attuali applicazioni in ambito pubblico.

D'Argenio, Roberta
2019/2020

Abstract

La tesi, dopo un primo capitolo introduttivo sulle varie tipologie di benessere, si concentrerà, nel secondo capitolo, sul benessere organizzativo e sulla normativa, europea e nazionale, di riferimento. Nel terzo capitolo verrà introdotta una panoramica dei problemi che conseguono ad un disagio organizzativo, concentrando l’attenzione sul fenomeno dello stress da lavoro-correlato. Nell’ultimo capitolo si esporranno casi pratici di PA che hanno attivato una politica di benessere organizzativo per i propri dipendenti.
2019-07-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
962179-1236613.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2513