La tesi esplora il rapporto complesso tra la Chiesa cattolica e il mondo LGBT, focalizzandosi su come un gruppo di persone che si identifica con entrambe le realtà gestisca la tensione tra due identità percepite come inconciliabili. Il lavoro indaga quali siano i veri dogmi della Chiesa riguardo all’omosessualità e alla questione di genere, a partire dalle Scritture e dal Magistero. Parallelamente, viene ricostruito il percorso storico e politico della comunità LGBT, evidenziandone i momenti di scontro e di incontro con il cattolicesimo. Attraverso una ricerca sul campo condotta all’interno di un gruppo di cristiani LGBT, si analizza come questi soggetti conciliano le proprie identità, spesso caricate di significati politici che rischiano di oscurare la dimensione personale. Mediante l'analisi storica, teologica e antropologica la tesi indaga la complessità dell’identità queer e cattolica, facendo emergere la molteplicità dei vissuti e delle opinioni che questa particolare situazione genera.
Sfidare la contraddizione: come un gruppo di cattolici LGBT resiste all'esclusione da parte della Chiesa
BARGHIGLIONI, ILARIA
2024/2025
Abstract
La tesi esplora il rapporto complesso tra la Chiesa cattolica e il mondo LGBT, focalizzandosi su come un gruppo di persone che si identifica con entrambe le realtà gestisca la tensione tra due identità percepite come inconciliabili. Il lavoro indaga quali siano i veri dogmi della Chiesa riguardo all’omosessualità e alla questione di genere, a partire dalle Scritture e dal Magistero. Parallelamente, viene ricostruito il percorso storico e politico della comunità LGBT, evidenziandone i momenti di scontro e di incontro con il cattolicesimo. Attraverso una ricerca sul campo condotta all’interno di un gruppo di cristiani LGBT, si analizza come questi soggetti conciliano le proprie identità, spesso caricate di significati politici che rischiano di oscurare la dimensione personale. Mediante l'analisi storica, teologica e antropologica la tesi indaga la complessità dell’identità queer e cattolica, facendo emergere la molteplicità dei vissuti e delle opinioni che questa particolare situazione genera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Barghiglioni Ilaria.pdfa.pdf
non disponibili
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/25127