La tesi si pone l'obiettivo di creare un indice di sostenibilità specifico per le città europee della cultura, che possa essere utilizzato per comparare città candidate dello stesso stato per un certo anno e per comprendere se la scelta di nominare una città sia legata o meno al concetto di sostenibilità. L’analisi verrà effettuata mediante l'osservazione dei programmi ufficiali di candidatura al titolo di Capitale Europea della Cultura. Si tratterà, quindi, di città che hanno superato la prima selezione, ovvero il gruppo finale di città tra cui viene poi nominata la città vincitrice. In particolare, si considereranno le sei città italiane candidate a tale titolo per il 2019 (Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena). L'importanza data alla sostenibilità verrà esaminata prendendo in considerazione tre sue dimensioni, people, planet e profit, e realizzando per ognuna di queste un dizionario collegato al tema della sostenibilità. Successivamente, si procederà con la realizzazione di una serie di indici che consentano di misurare l'importanza delle tre dimensioni e della sostenibilità nei programmi di candidatura.

Indice di sostenibilità per le città italiane candidate al titolo di capitale europea della cultura nelle sue tre dimensioni: People, Planet e Profit

Finotto, Gloria
2019/2020

Abstract

La tesi si pone l'obiettivo di creare un indice di sostenibilità specifico per le città europee della cultura, che possa essere utilizzato per comparare città candidate dello stesso stato per un certo anno e per comprendere se la scelta di nominare una città sia legata o meno al concetto di sostenibilità. L’analisi verrà effettuata mediante l'osservazione dei programmi ufficiali di candidatura al titolo di Capitale Europea della Cultura. Si tratterà, quindi, di città che hanno superato la prima selezione, ovvero il gruppo finale di città tra cui viene poi nominata la città vincitrice. In particolare, si considereranno le sei città italiane candidate a tale titolo per il 2019 (Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena). L'importanza data alla sostenibilità verrà esaminata prendendo in considerazione tre sue dimensioni, people, planet e profit, e realizzando per ognuna di queste un dizionario collegato al tema della sostenibilità. Successivamente, si procederà con la realizzazione di una serie di indici che consentano di misurare l'importanza delle tre dimensioni e della sostenibilità nei programmi di candidatura.
2019-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847873-1236493.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 558.2 kB
Formato Adobe PDF
558.2 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2512