La tesi tratterà le problematiche principali che le società di garanzia hanno attraversato nell'ultimo decennio a causa dello scambio di informazioni sensibili quali dati di bilancio e parametri economico-finanziari. Attraverso soluzioni di innovazione tecnologica, verranno suggerite alcune delle possibili alternative, con lo scopo di creare nuovi scenari economici dinamici rispetto alla situazione stagnante in cui vigono le società interessate .
Fintech e Società di Garanzia
Nicoletti, Marco
2019/2020
Abstract
La tesi tratterà le problematiche principali che le società di garanzia hanno attraversato nell'ultimo decennio a causa dello scambio di informazioni sensibili quali dati di bilancio e parametri economico-finanziari. Attraverso soluzioni di innovazione tecnologica, verranno suggerite alcune delle possibili alternative, con lo scopo di creare nuovi scenari economici dinamici rispetto alla situazione stagnante in cui vigono le società interessate .File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837519-1229279.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.24 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2502