La tesi intende esaminare la Trash Art risalendo storicamente ai movimenti artistici che l'hanno interpretata attraverso differenti chiavi di lettura. Oltre alle testimonianze artistiche, la tesi è supportata da uno studio estetico che sfocia nell'estetica del rottame. La peculiarità della Trash art a livello artistico risale dai primi anni del Novecento sino ai giorni d'oggi, dove la parola Trash è generalmente impiegata in diversi contesti utilizzando svariati significati. È bene poter fare chiarezza ‘smistando’ il temine secondo l’appartenenza ai vari campi semantici, ponendo particolare attenzione agli studi antropologici, psicologici e sociologici, i quali influiscono maggiormente. Questo perché il Trash si impossessa dei movimenti sottocutanei della società, degli slittamenti di gusto, dei cataclismi antropologici e in questo campo ha addirittura anticipato l’economia, la politica e il business ecologico.

In Trash We Trust

Gelosi, Eva
2019/2020

Abstract

La tesi intende esaminare la Trash Art risalendo storicamente ai movimenti artistici che l'hanno interpretata attraverso differenti chiavi di lettura. Oltre alle testimonianze artistiche, la tesi è supportata da uno studio estetico che sfocia nell'estetica del rottame. La peculiarità della Trash art a livello artistico risale dai primi anni del Novecento sino ai giorni d'oggi, dove la parola Trash è generalmente impiegata in diversi contesti utilizzando svariati significati. È bene poter fare chiarezza ‘smistando’ il temine secondo l’appartenenza ai vari campi semantici, ponendo particolare attenzione agli studi antropologici, psicologici e sociologici, i quali influiscono maggiormente. Questo perché il Trash si impossessa dei movimenti sottocutanei della società, degli slittamenti di gusto, dei cataclismi antropologici e in questo campo ha addirittura anticipato l’economia, la politica e il business ecologico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847992-1226656.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.84 MB
Formato Adobe PDF
5.84 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2499