Legata ad importanti famiglie attive nel campo dell'arte, come i Querini Stampalia, i Grimani da S. Maria Formosa e i Vendramin, la famiglia Mocenigo dalla Carità fu responsabile nel Cinquecento della commissione di quattro pale d'altare distribuite tra Venezia e Castello di Godego, villaggio del trevigiano in cui aveva concentrato i possessi fondiari. Si tratta di opere realizzate da Bonifacio de' Pitati, Leandro Bassano, Francesco Frigimelica e Paolo Piazza, oggi collocate in contesti diversi da quelli originari. La presente ricerca analizza i quattro dipinti, ne indaga la storia e li riallaccia ai rispettivi committenti Mocenigo nonché ai loro interessi e attività condotti in città e in terraferma.
La committenza religiosa della famiglia Mocenigo dalla Carità nel XVI secolo tra Venezia e la terraferma.
CARLON, STEFANO
2023/2024
Abstract
Legata ad importanti famiglie attive nel campo dell'arte, come i Querini Stampalia, i Grimani da S. Maria Formosa e i Vendramin, la famiglia Mocenigo dalla Carità fu responsabile nel Cinquecento della commissione di quattro pale d'altare distribuite tra Venezia e Castello di Godego, villaggio del trevigiano in cui aveva concentrato i possessi fondiari. Si tratta di opere realizzate da Bonifacio de' Pitati, Leandro Bassano, Francesco Frigimelica e Paolo Piazza, oggi collocate in contesti diversi da quelli originari. La presente ricerca analizza i quattro dipinti, ne indaga la storia e li riallaccia ai rispettivi committenti Mocenigo nonché ai loro interessi e attività condotti in città e in terraferma.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Committenza Mocenigo dalla Carità CARLON.pdf
accesso aperto
Dimensione
12.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24985