La crescente complessità dei contesti economici e tecnologici ha reso il controllo di gestione un elemento strategico per la competitività aziendale. Questa tesi analizza l’evoluzione del controllo di gestione, con un focus sulle sinergie con altre forme di controllo e la trasformazione digitale in atto. Viene approfondito il ruolo della Business Intelligence (BI), una tecnologia che ha rivoluzionato la raccolta, analisi e utilizzo dei dati aziendali, favorendo decisioni strategiche più rapide e mirate. Attraverso cinque capitoli, il lavoro esplora la ridefinizione dei processi di pianificazione e controllo nell’era digitale, le caratteristiche della BI e il suo impatto sul controllo di gestione. Si evidenziano i benefici operativi, organizzativi e strategici derivanti dall’integrazione tra BI e controllo tradizionale, come l’innovazione nei modelli di controllo e il miglioramento del reporting. Infine, la tesi delinea le prospettive future della BI, enfatizzando il suo potenziale come leva per l’innovazione e la sostenibilità competitiva.

L'impatto della business intelligence sul processo di controllo di gestione

CERESETTI, ENRICO
2023/2024

Abstract

La crescente complessità dei contesti economici e tecnologici ha reso il controllo di gestione un elemento strategico per la competitività aziendale. Questa tesi analizza l’evoluzione del controllo di gestione, con un focus sulle sinergie con altre forme di controllo e la trasformazione digitale in atto. Viene approfondito il ruolo della Business Intelligence (BI), una tecnologia che ha rivoluzionato la raccolta, analisi e utilizzo dei dati aziendali, favorendo decisioni strategiche più rapide e mirate. Attraverso cinque capitoli, il lavoro esplora la ridefinizione dei processi di pianificazione e controllo nell’era digitale, le caratteristiche della BI e il suo impatto sul controllo di gestione. Si evidenziano i benefici operativi, organizzativi e strategici derivanti dall’integrazione tra BI e controllo tradizionale, come l’innovazione nei modelli di controllo e il miglioramento del reporting. Infine, la tesi delinea le prospettive future della BI, enfatizzando il suo potenziale come leva per l’innovazione e la sostenibilità competitiva.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi - Ceresetti Enrico.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.51 MB
Formato Adobe PDF
2.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24973