Il presente lavoro si propone di analizzare il processo di passaggio generazionale nelle piccole e medie imprese (PMI) a conduzione familiare, attraverso un’indagine condotta su un piccolo campione di realtà imprenditoriali coinvolte in tale transizione. L’analisi ha permesso di individuare una serie di elementi significativi e di trarre considerazioni rilevanti riguardo alle dinamiche e alle complessità associate a questo processo cruciale. Particolare attenzione è stata dedicata all’analisi delle criticità che possono manifestarsi nel corso del passaggio generazionale, con un focus specifico sulle dinamiche relazionali tra il senior e il successore, nonché sul grado di allineamento tra di loro rispetto agli obiettivi strategici da perseguire. Inoltre, sono stati approfonditi gli aspetti economici e le questioni ereditarie che possono emergere nel contesto della successione. Questi fattori, se non affrontati con un’adeguata pianificazione e gestione, possono rappresentare ostacoli significativi alla continuità aziendale e compromettere l’armonia all’interno della famiglia. L’indagine ha permesso di mettere in luce le sfide più ricorrenti e le strategie potenzialmente efficaci per affrontarle, offrendo così spunti utili per le imprese in fase di successione, per comprendere e migliorare le dinamiche del passaggio generazionale nelle PMI.

Il passaggio generazionale nelle imprese familiari: analisi empirica e riflessioni su un campione di aziende

STOCCO, AMPELIO
2023/2024

Abstract

Il presente lavoro si propone di analizzare il processo di passaggio generazionale nelle piccole e medie imprese (PMI) a conduzione familiare, attraverso un’indagine condotta su un piccolo campione di realtà imprenditoriali coinvolte in tale transizione. L’analisi ha permesso di individuare una serie di elementi significativi e di trarre considerazioni rilevanti riguardo alle dinamiche e alle complessità associate a questo processo cruciale. Particolare attenzione è stata dedicata all’analisi delle criticità che possono manifestarsi nel corso del passaggio generazionale, con un focus specifico sulle dinamiche relazionali tra il senior e il successore, nonché sul grado di allineamento tra di loro rispetto agli obiettivi strategici da perseguire. Inoltre, sono stati approfonditi gli aspetti economici e le questioni ereditarie che possono emergere nel contesto della successione. Questi fattori, se non affrontati con un’adeguata pianificazione e gestione, possono rappresentare ostacoli significativi alla continuità aziendale e compromettere l’armonia all’interno della famiglia. L’indagine ha permesso di mettere in luce le sfide più ricorrenti e le strategie potenzialmente efficaci per affrontarle, offrendo così spunti utili per le imprese in fase di successione, per comprendere e migliorare le dinamiche del passaggio generazionale nelle PMI.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
804867_Tesi_di_Laurea_archivio.pdf

accesso aperto

Dimensione 961.33 kB
Formato Adobe PDF
961.33 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24962