La considerazione dell’arte latinoamericana nel panorama artistico globale si è resa sempre più evidente, basti pensare che il numero degli artisti partecipanti legati all’America Latina nell’edizione della Biennale di Venezia del 2024, diretta dal brasiliano Adriano Pedrosa, ha raggiunto quasi un terzo del totale degli artisti. In questo lavoro si analizza il mercato delle aste d’arte latinoamericana alla luce dei fattori extra-artistici che si sono rivelati determinanti nel rendere popolare questo tipo di arte nei circuiti egemonici dell'arte e, di conseguenza, nel contribuire a creare una vera e propria categoria all’interno del mercato, come dimostra la realizzazione di aste periodiche appositamente dedicate e la creazione di dipartimenti specializzati in arte latinoamericana nelle più importanti case d’aste a livello globale, quali Sotheby’s e Christie’s. In secondo luogo, ci si focalizza sul territorio colombiano, analizzando il mercato delle aste d’arte in questa regione e i suoi principali agenti. Grazie alla disponibilità dei dati pubblici delle vendite all’asta si analizza l’andamento dei prezzi delle opere alcuni artisti colombiani selezionati, tenendo conto di come la critica d’arte abbia contribuito a influenzare la loro valorizzazione sul mercato nel corso del tempo.

Arte latinoamericana all’asta: analisi dei prezzi delle opere degli artisti latinoamericani e colombiani

PANI, CARMEN SOPHIA
2023/2024

Abstract

La considerazione dell’arte latinoamericana nel panorama artistico globale si è resa sempre più evidente, basti pensare che il numero degli artisti partecipanti legati all’America Latina nell’edizione della Biennale di Venezia del 2024, diretta dal brasiliano Adriano Pedrosa, ha raggiunto quasi un terzo del totale degli artisti. In questo lavoro si analizza il mercato delle aste d’arte latinoamericana alla luce dei fattori extra-artistici che si sono rivelati determinanti nel rendere popolare questo tipo di arte nei circuiti egemonici dell'arte e, di conseguenza, nel contribuire a creare una vera e propria categoria all’interno del mercato, come dimostra la realizzazione di aste periodiche appositamente dedicate e la creazione di dipartimenti specializzati in arte latinoamericana nelle più importanti case d’aste a livello globale, quali Sotheby’s e Christie’s. In secondo luogo, ci si focalizza sul territorio colombiano, analizzando il mercato delle aste d’arte in questa regione e i suoi principali agenti. Grazie alla disponibilità dei dati pubblici delle vendite all’asta si analizza l’andamento dei prezzi delle opere alcuni artisti colombiani selezionati, tenendo conto di come la critica d’arte abbia contribuito a influenzare la loro valorizzazione sul mercato nel corso del tempo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_976789.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24950