L'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare due casi di partito dominanti, quello giapponese e quello italiano, per analizzare quali fattori abbiano influito sull'affermazione di questo fenomeno peculiare. In particolare, l'elaborato mira a sottolineare come eventi storici di quel periodo abbiano fortemente influenzato l'affermazione del partito dominante.
Il ciclo del dominio. La Democrazia Cristiana e il Partito Liberal Democratico a confronto.
VIERO, IRENE
2023/2024
Abstract
L'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare due casi di partito dominanti, quello giapponese e quello italiano, per analizzare quali fattori abbiano influito sull'affermazione di questo fenomeno peculiare. In particolare, l'elaborato mira a sottolineare come eventi storici di quel periodo abbiano fortemente influenzato l'affermazione del partito dominante.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_VIERO (867053).pdf
accesso aperto
Dimensione
10 MB
Formato
Adobe PDF
|
10 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24931