This study aims to explore the themes of alienation and dehumanization through the selection and translation of poems by two contemporary Chinese poets, Zheng Xiaoqiong and Yin Lichuan. The choice of these two authors stems from their commitment to narrating personal and collective experiences, often marginalized, that reflect the contradictions of contemporary Chinese society. Zheng Xiaoqiong gives voice to the working class, depicting the living and working conditions of migrant workers in factories. Her poems highlight the loss of identity and human dignity in a context of industrial exploitation. Yin Lichuan, on the other hand, expresses a more intimate and urban alienation, addressing themes such as isolation, loneliness, and existential discomfort in modern metropolises.

Il presente lavoro si propone di esplorare le tematiche dell'alienazione e della disumanizzazione attraverso la selezione e la traduzione di poesie di due poetesse contemporanee cinesi, Zheng Xiaoqiong e Yin Lichuan. La scelta di queste due autrici nasce dal loro impegno nel raccontare esperienze personali e collettive, spesso marginalizzate, che riflettono le contraddizioni della società cinese contemporanea. Zheng Xiaoqiong dà voce alla classe operaia, descrivendo le condizioni di vita e di lavoro degli operai migranti nelle fabbriche. Le sue poesie evidenziano la perdita di identità e dignità umana in un contesto di sfruttamento industriale. Yin Lichuan, d'altro canto, esprime un'alienazione più intima e urbana, affrontando temi quali l'isolamento, la solitudine e il disagio esistenziale nelle metropoli moderne.

Alienazione e disumanizzazione nelle poesie di Zheng Xiaoqiong e Lin Yichuan - Proposta di traduzione e commento linguistico e traduttivo

CARUSO, ALESSIA
2023/2024

Abstract

This study aims to explore the themes of alienation and dehumanization through the selection and translation of poems by two contemporary Chinese poets, Zheng Xiaoqiong and Yin Lichuan. The choice of these two authors stems from their commitment to narrating personal and collective experiences, often marginalized, that reflect the contradictions of contemporary Chinese society. Zheng Xiaoqiong gives voice to the working class, depicting the living and working conditions of migrant workers in factories. Her poems highlight the loss of identity and human dignity in a context of industrial exploitation. Yin Lichuan, on the other hand, expresses a more intimate and urban alienation, addressing themes such as isolation, loneliness, and existential discomfort in modern metropolises.
2023
Il presente lavoro si propone di esplorare le tematiche dell'alienazione e della disumanizzazione attraverso la selezione e la traduzione di poesie di due poetesse contemporanee cinesi, Zheng Xiaoqiong e Yin Lichuan. La scelta di queste due autrici nasce dal loro impegno nel raccontare esperienze personali e collettive, spesso marginalizzate, che riflettono le contraddizioni della società cinese contemporanea. Zheng Xiaoqiong dà voce alla classe operaia, descrivendo le condizioni di vita e di lavoro degli operai migranti nelle fabbriche. Le sue poesie evidenziano la perdita di identità e dignità umana in un contesto di sfruttamento industriale. Yin Lichuan, d'altro canto, esprime un'alienazione più intima e urbana, affrontando temi quali l'isolamento, la solitudine e il disagio esistenziale nelle metropoli moderne.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alienazione e disumanizzazione nelle poesie di Zheng Xiaoqiong e Yin Lichuan (1).pdf

non disponibili

Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24862