La tesi punta a mostrare la differenza sostanziale che intercorre tra i moderni modelli di IA e l'uomo, con particolare riguardo verso le dimensioni etiche e dell'azione. Nei primi capitoli verrà trattata la storia e lo sviluppo dell'IA, soffermandosi anche sui principi matematici basilari di funzionamento, per fornire una panoramica sullo stato dell'arte di questa tecnologia. Si passerà successivamente a presentare l'ambito della Machine Ethics, con particolare attenzione alle possibili teorie etiche implementabili all'interno degli agenti morali artificiali. Per tracciare una distinzione tra l'agire artificiale e quello umano verrò presentata la teoria dell'azione di Tommaso d'Aquino, contenuta nella Prima Secundae della Summa Theologiae, con particolare attenzione alle sue implicazioni etiche e metafisiche. Per ultimo si cercherà di mostrare come i moderni modelli di IA possano solamente affiancare l'uomo nei processi decisionali, specialmente quelli più delicati, ma non possano in alcun modo sostituirlo.

Considerazioni sulla IA a partire dal pensiero di Tommaso d'Aquino

PERIS, MARCO
2023/2024

Abstract

La tesi punta a mostrare la differenza sostanziale che intercorre tra i moderni modelli di IA e l'uomo, con particolare riguardo verso le dimensioni etiche e dell'azione. Nei primi capitoli verrà trattata la storia e lo sviluppo dell'IA, soffermandosi anche sui principi matematici basilari di funzionamento, per fornire una panoramica sullo stato dell'arte di questa tecnologia. Si passerà successivamente a presentare l'ambito della Machine Ethics, con particolare attenzione alle possibili teorie etiche implementabili all'interno degli agenti morali artificiali. Per tracciare una distinzione tra l'agire artificiale e quello umano verrò presentata la teoria dell'azione di Tommaso d'Aquino, contenuta nella Prima Secundae della Summa Theologiae, con particolare attenzione alle sue implicazioni etiche e metafisiche. Per ultimo si cercherà di mostrare come i moderni modelli di IA possano solamente affiancare l'uomo nei processi decisionali, specialmente quelli più delicati, ma non possano in alcun modo sostituirlo.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Magistrale_Marco Peris_881676.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.15 MB
Formato Adobe PDF
2.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24848