Dai primi anni del Novecento la moda, inizialmente considerata cosa frivola, diviene strumento di comunicazione ed emancipazione, che libera corpi e menti delle donne. Per Rosa Genoni, stilista vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento, la moda è politica perché capace di comunicare un messaggio di libertà e liberazione dai pregiudizi sociali e dogmi dell’epoca che costringono la donna al ruolo di figlia, moglie e madre. Da “piscinina” cresciuta nelle sartorie milanesi e parigine a precorritrice del made in Italy, Rosa Genoni ha saputo attraverso creatività, studio, lavoro imporsi come stilista di rilievo internazionale. Pacifista e femminista, con i suoi abiti e le sue idee al tempo rivoluzionarie, è riuscita a plasmare un'epoca, ridisegnando il concetto di abito, femminilità e libertà.
Rosa Genoni tra moda e femminismo, l'abito come strumento di comunicazione per l'emancipazione femminile
MORELLATO, ESTER
2023/2024
Abstract
Dai primi anni del Novecento la moda, inizialmente considerata cosa frivola, diviene strumento di comunicazione ed emancipazione, che libera corpi e menti delle donne. Per Rosa Genoni, stilista vissuta a cavallo tra Ottocento e Novecento, la moda è politica perché capace di comunicare un messaggio di libertà e liberazione dai pregiudizi sociali e dogmi dell’epoca che costringono la donna al ruolo di figlia, moglie e madre. Da “piscinina” cresciuta nelle sartorie milanesi e parigine a precorritrice del made in Italy, Rosa Genoni ha saputo attraverso creatività, studio, lavoro imporsi come stilista di rilievo internazionale. Pacifista e femminista, con i suoi abiti e le sue idee al tempo rivoluzionarie, è riuscita a plasmare un'epoca, ridisegnando il concetto di abito, femminilità e libertà.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_874938 (1).pdf
accesso aperto
Descrizione: Rosa Genoni tra moda e femminismo, l'abito come strumento di comunicazione per l'emancipazione femminile
Dimensione
2.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24834