La delicata questione della decolonizzazione dei musei rappresenta un nodo di cruciale importanza per la corretta comprensione e la rispettosa valorizzazione della complessità culturale. Il presente studio si pone l’obiettivo di analizzare questa tematica attraverso un’attività di campo condotta al Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna, un contesto museale che presenta collezioni legate a culture storiche non più esistenti, al fine di mettere in luce le potenzialità applicative della decolonizzazione, unitamente all’importanza di introdurla e trattarla in ogni ente legato alla conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali. Sulla base dei dati emersi dall’indagine etnografica condotta presso la struttura, alla ricerca è stato dato un taglio interdisciplinare e metodologico, intrecciando tematiche legate all’etnografia museale, all’antropologia culturale e delle religioni e alla storia delle tradizioni popolari.

Indagine etnografica dei rapporti tra strategie museali e decoloniali alla luce delle metodologie della ricerca antropologica, religiosa e folklorica. Il caso del Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna.

LAZZARATO, EMMANUELE
2023/2024

Abstract

La delicata questione della decolonizzazione dei musei rappresenta un nodo di cruciale importanza per la corretta comprensione e la rispettosa valorizzazione della complessità culturale. Il presente studio si pone l’obiettivo di analizzare questa tematica attraverso un’attività di campo condotta al Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna, un contesto museale che presenta collezioni legate a culture storiche non più esistenti, al fine di mettere in luce le potenzialità applicative della decolonizzazione, unitamente all’importanza di introdurla e trattarla in ogni ente legato alla conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali. Sulla base dei dati emersi dall’indagine etnografica condotta presso la struttura, alla ricerca è stato dato un taglio interdisciplinare e metodologico, intrecciando tematiche legate all’etnografia museale, all’antropologia culturale e delle religioni e alla storia delle tradizioni popolari.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Magistrale Antropologia Culturale, Etnologia e Etnolinguistica (Emmanuele Lazzarato).pdf

accesso aperto

Dimensione 6.84 MB
Formato Adobe PDF
6.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24823