L' obiettivo della tesi è analizzare gli impatti sociali e ambientali relativi alle future Olimpiadi invernali del 2022 che si terranno a Pechino. La ricerca analizza le procedure olimpiche e si occupa in particolare dei luoghi che ospiteranno le Olimpiadi del 2022. Il caso di studio si occupa delle implicazioni dell'inclusione di Yangqing, riserva naturale, nel piano olimpico.
Beijing Winter Olympic Games: social and environmental impacts
Temporin, Giorgia
2019/2020
Abstract
L' obiettivo della tesi è analizzare gli impatti sociali e ambientali relativi alle future Olimpiadi invernali del 2022 che si terranno a Pechino. La ricerca analizza le procedure olimpiche e si occupa in particolare dei luoghi che ospiteranno le Olimpiadi del 2022. Il caso di studio si occupa delle implicazioni dell'inclusione di Yangqing, riserva naturale, nel piano olimpico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849859-1219972.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2482