L'elaborato prevede la traduzione e l'analisi del racconto di Alexandros Papadiamantis "Η Νοσταλγός" e la conseguente ricerca sulla parola “Nostalgia”, neologismo coniato da Johannes Hofer, medico alsaziano dell’Università di Basilea, entrato nel vocabolario europeo nel XVII secolo. Strettamente connessa alla nostalgia è la parola “ξενιτιά”, parola greca che racchiude il concetto di lontananza, soprattutto dai cari e dalla patria abbandonata. Per far comprendere il concetto verranno presi in esame dei canti popolari greci di diverse epoche, che costituiscono la testimonianza diretta della parola stessa.
"Η ΝΟΣΤΑΛΓΟΣ" di Alexandros Papadiamantis - La Nostalgia per la patria lontana ed il concetto greco di “ξενιτιά”
Scialabba, Martina
2019/2020
Abstract
L'elaborato prevede la traduzione e l'analisi del racconto di Alexandros Papadiamantis "Η Νοσταλγός" e la conseguente ricerca sulla parola “Nostalgia”, neologismo coniato da Johannes Hofer, medico alsaziano dell’Università di Basilea, entrato nel vocabolario europeo nel XVII secolo. Strettamente connessa alla nostalgia è la parola “ξενιτιά”, parola greca che racchiude il concetto di lontananza, soprattutto dai cari e dalla patria abbandonata. Per far comprendere il concetto verranno presi in esame dei canti popolari greci di diverse epoche, che costituiscono la testimonianza diretta della parola stessa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865925-1219871.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2481