Il seguente lavoro di tesi si pone come obiettivo lo studio di un impianto di depurazione delle acque di scarico provenienti da insediamenti urbani, con particolare attenzione agli aspetti gestionali e al funzionamento tecnico. Negli ultimi anni, il crescente interesse verso la salvaguardia e la gestione sostenibile delle risorse idriche ha portato all'emanazione di normative sempre più stringenti, che impongono limiti severi agli scarichi inquinanti. Gli impianti di depurazione svolgono un ruolo cruciale nel garantire il trattamento delle acque reflue civili, consentendone la reimmissione nell’ambiente in condizioni tali da ridurre al minimo l’impatto ecologico e preservare la qualità degli ecosistemi acquatici. In questo contesto, l’obiettivo specifico della tesi è stato quello di analizzare nel dettaglio gli aspetti gestionali e operativi dell’impianto di depurazione delle acque reflue civili situato a Treviso, gestito dalla società Alto Trevigiano Servizi S.p.A. Attraverso un’analisi dei dati operativi, delle normative di riferimento e delle tecnologie impiegate, il lavoro ha mirato a fornire un quadro completo dello stato attuale dell’impianto, evidenziandone le performance con l’obiettivo di verificarne l’efficacia complessiva nel soddisfare gli standard normativi e ambientali.

Aspetti gestionali e analisi di funzionamento dell'impianto di depurazione acque municipali di Treviso

BREDA, ALESSANDRA
2023/2024

Abstract

Il seguente lavoro di tesi si pone come obiettivo lo studio di un impianto di depurazione delle acque di scarico provenienti da insediamenti urbani, con particolare attenzione agli aspetti gestionali e al funzionamento tecnico. Negli ultimi anni, il crescente interesse verso la salvaguardia e la gestione sostenibile delle risorse idriche ha portato all'emanazione di normative sempre più stringenti, che impongono limiti severi agli scarichi inquinanti. Gli impianti di depurazione svolgono un ruolo cruciale nel garantire il trattamento delle acque reflue civili, consentendone la reimmissione nell’ambiente in condizioni tali da ridurre al minimo l’impatto ecologico e preservare la qualità degli ecosistemi acquatici. In questo contesto, l’obiettivo specifico della tesi è stato quello di analizzare nel dettaglio gli aspetti gestionali e operativi dell’impianto di depurazione delle acque reflue civili situato a Treviso, gestito dalla società Alto Trevigiano Servizi S.p.A. Attraverso un’analisi dei dati operativi, delle normative di riferimento e delle tecnologie impiegate, il lavoro ha mirato a fornire un quadro completo dello stato attuale dell’impianto, evidenziandone le performance con l’obiettivo di verificarne l’efficacia complessiva nel soddisfare gli standard normativi e ambientali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI BREDA ALESSANDRA (1).pdf

accesso aperto

Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24803