La tesi si pone l'obiettivo di analizzare e motivare la crescente attenzione nei confronti della sostenibilità, intesa nella sua triplice dimensione ambientale, sociale ed economica, nel settore del fashion, e mira a definirne l’importanza come leva competitiva grazie alla quale le aziende possono ottenere posizioni di successo nel proprio mercato di riferimento. Il caso aziendale preso ad esempio riguarda l’impresa di abbigliamento outdoor Patagonia, divenuta leader nel proprio mercato grazie alla creazione di una grande storia d'impresa costantemente coerente sulle tematiche della sostenibilità.
La sostenibilità nel settore del fashion: Il modello Patagonia
Vettore, Carlotta
2019/2020
Abstract
La tesi si pone l'obiettivo di analizzare e motivare la crescente attenzione nei confronti della sostenibilità, intesa nella sua triplice dimensione ambientale, sociale ed economica, nel settore del fashion, e mira a definirne l’importanza come leva competitiva grazie alla quale le aziende possono ottenere posizioni di successo nel proprio mercato di riferimento. Il caso aziendale preso ad esempio riguarda l’impresa di abbigliamento outdoor Patagonia, divenuta leader nel proprio mercato grazie alla creazione di una grande storia d'impresa costantemente coerente sulle tematiche della sostenibilità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844892-1219839.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2480